
OPEN DAY 03 SETTEMBRE
Presentazione corso
Sei un laureato in Psicologia o in Scienze motorie?
Questo è il corso pensato per te!
Il Diploma/Master universitario in Psicologia dello sport proposto da IUSVE, si basa su un programma didattico aggiornato, basato sulla ricerca e su contenuti evidence-based delle scienze dello sport.
Grazie ai Docenti e ai Ricercatori provenienti dalle più importanti università italiane ed estere, abbiamo l’opportunità di offrire un percorso che si snoda tra formazione teorica e pratica, con esperienze dirette sui campi sportivi e con testimonial che condividono la loro esperienza; una formazione altamente professionalizzante che porterà lo studente a conoscere a fondo l’ambito motorio e sportivo e ad affrontare al meglio il mondo del lavoro.
Il piano di studi comprende materie di indirizzo quali sport HRV, intelligenza emotiva e neuroscienze dello sport e discipline professionalizzanti quali ottimizzazione della prestazione, costruzione dell’atleta e gestione dello stress.
Punto di forza del percorso sono i numerosi laboratori che garantiscono l’acquisizione di abilità pratiche spendibili in ambito sportivo e in altri ambiti prestativi.
Nel corso sono inseriti inoltre alcuni corsi che approfondiscono strumenti tecnologici innovativi, sempre più richiesti a livello professionale.
Il Diploma/Master universitario offre l’opportunità di formare professionisti preparati che sappiano rispondere con professionalità e competenza alle richieste che arrivano dal mondo delle attività motorie e sportive
Key facts

Inizio lezioni
29 ottobre 2022

Erogazione didattica
annuale, da ottobre 2022 a febbraio 2024

Posti minimi
Il corso verrà attivato con un minimo di 22 iscrizioni

Sede
IUSVE, Campus di Mestre

Giorni
sabato e domenica, uno/due weekend al mese

Totale crediti
60 ECTS

Frequenza
obbligatoria per i 2/3 della didattica e al 100% per i laboratori

Indirizzato a
laureati in Psicologia e/o Scienze Motorie
Piano di studi
Insegnamenti di base.
- Psicologia dello sport e dell’esercizio fisico
- Controllo motorio e apprendimento
- Fattori psicologici negli infortuni
- Preparazione mentale
- Processi di autoregolazione, intelligenza emotiva
Insegnamenti per laureati in psicologia
- Allenamento e correlati fisiologici
- Assessment e aspetti clinici nello sport
Insegnamenti per laureati in scienze motorie
- Comunicazione e processi motivazionali
- Aspetti psicologici in età evolutiva
Laboratori in aula
- Team building
- Tecniche corporee
- Tecniche di respirazione
- Nuove tecnologie
- Mindfulness
Attività a libera scelta
- Partecipazione a congressi, convegni, seminari, giornate formative, ecc.
Tirocinio
- 250 ore presso strutture convenzionate.
Tesi finale
- Presentazione del Project Work.
tESTIMONIAL
Special guests
direttori del diploma/master

Marcella Bounous
Direttore

Claudio Robazza
Vice direttore
OBIETTIVI
- ampliare le conoscenze psicologiche di base indispensabili per poter operare, in relazione alla propria specifica formazione professionale di base, nei vari contesti sportivi
- acquisire competenze psicologiche relative all’ambito specifico dello sport attraverso l’attività didattica, il confronto con esperienze di eccellenza, project work e testimonianze di valore;
- sviluppare una professionalità fondata sui principi scientifici della psicologia dello sport, attraverso la realizzazione di un percorso didattico che consideri le differenti formazioni di base (laurea in Psicologia – laurea in Scienze motorie) e che dia a ciascuno le competenze necessarie per operare efficacemente nel proprio ruolo in relazione alle diverse esigenze del contesto sportivo;
- essere aggiornati sulle più recenti acquisizioni scientifiche e metodologiche riguardanti la pratica dello sport;
- venire a contatto con professionisti del settore, testimonial, atleti, ex atleti, per comprendere le esperienze più avanzate negli specifici ambiti del mondo sportivo;
- acquisire modalità operative nel rispetto della deontologia professionale legate al contesto specifico dello Sport e del proprio ruolo professionale.

180″ tra Sport e Psicologia
Approfondisci il mondo della Psicologia dello Sport
Con il nostro programma 180″ tra Sport e Psicologia puoi scoprire questo affascinante mondo, attraverso le testimonianze di professionisti ed atleti.

Contatti
Campus di Mestre
Campus di Mestre
Via dei Salesiani, 15
30174 Venezia – Mestre (VE)
Didattica
psicologia.sport@iusve.it
Iscrizioni
Segreteria Post Lauream e Alta Formazione
+39 041 5498 535/509
postlauream@iusve.it
©2021 IUS Via dei Salesiani, 15 Venezia-Mestre | C.F. 90146960274 P.I. 04110730274 | Privacy Policy